Il Corto
Il corto “il Colloquio” ha ricevuto importanti riconoscimenti
“Il Colloquio” stato selezionato tra i corti
fuori concorso al Premio FILM Impresa.
Film Impresa è il progetto di
Unindustria nato per valorizzare, esaltare e
raccontare la realtà delle imprese e di chi ci lavora.
Il Corto è stato presentato durante la
81° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia,
nell’ambito del Premio “Son of a Pitch Award”
La Patologia
Angioedema ereditario: oggi si può reagire e vivere una vita normale!
L’angioedema ereditario è una malattia genetica che colpisce circa 1000-1200 persone solo nel nostro Paese. In quanto genetica, può riguardare più membri di una stessa famiglia. È una malattia invalidante, con ripercussioni sulla qualità di vita di coloro che ne sono affetti e dei loro familiari. L’angioedema può anche risultare fatale quando vengono coinvolte le vie respiratorie. Grazie ai progressi della medicina e alla disponibilità di nuove terapie, tra le quali vi è oggi anche una formulazione orale in alternativa a quelle iniettive, si può reagire e guardare al futuro con ottimismo.
Il Corto
Francesca si trova ad affrontare un colloquio di lavoro ed è esaminata da un responsabile delle risorse umane. Le domande a cui deve rispondere le riportano alla mente i discorsi che con suo nonno Roberto affrontava da bambina: quando giocavano a scacchi, quando parlavano di sogni, di viaggi in mare, di vita. Francesca, come il nonno, è affetta da angioedema ereditario.
Festival del Cinema di Venezia